

Vi spiego le cose ovvie...datemi solo il tempo di capirle
Rome |
Cape Town |
Bangkok |
Materiality. Material Force. Material temptation; sometimes obsession
The Devil is often a great card for business success; hard work and ambition.
Perhaps the most misunderstood of all the major arcana, the Devil is not really "Satan" at all, but Pan the half-goat nature god and/or Dionysius. These are gods of pleasure and abandon, of wild behavior and unbridled desires. This is a card about ambitions; it is also synonymous with temptation and addiction. On the flip side, however, the card can be a warning to someone who is too restrained, someone who never allows themselves to get passionate or messy or wild - or ambitious. This, too, is a form of enslavement. As a person, the Devil can stand for a man of money or erotic power, aggressive, controlling, or just persuasive. This is not to say a bad man, but certainly a powerful man who is hard to resist. The important thing is to remember that any chain is freely worn. In most cases, you are enslaved only because you allow it.
What Tarot Card are You? Take the Test to Find Out.
11 commenti:
Il desiderio di nuovi acquisti e di viaggio è il tuo modo per sconfiggere l' ineluttabilità della morte.
Desideriamo confermarci che siamo vivi.
Buona domenica. Paola
" Ci hanno concesso una vita sola" dunque dobbiamo giocarcela pienamente.Essere totalmente nelle cose che facciamo . Sentire pienamente le sensazioni che abbiamo.
A questo punto non importa quanto lungo è il tempo che abbiamo a disposizione ma quanto riusciamo a dilatare profondamente il tempo concessoci.
Un bacio
@Censorina:giusto,lo shopping scaccia la malinconia.
@Antonella:per me è fondamentale evitare come la peste le persone sgradevoli,insistenti e rompiballe.Ciao
Ehi che modo di esprimersi con una bella donna ! non ti esprimevi così quando sei nel suo blog! Pazienza. molti uomini fanno così quando si sentoni respinti! coraggio compare. Ti rifarai con lo shopping allora .
Mi dispiace Roberto. Mi dispiace per lei, che se n'è andata a 46 anni; perr i suoi figli, che dovranno crescere soli; per la sua piccola donna, già donna, purtroppo; e mi dispiace per te e per il dolore che hai provato. Sinceramente.
Non ci si abitua mai alla morte e non siamo mai pronti. Con affetto, Linda
@Franco:????????????
@Linda:hai proprio ragione,grazie.
Nuovo PC, nuovo cell, viaggio....tornata da un funerale avrei altre reazioni :-))...penserei a tutto quello che vorrei ancora fare nella mia vita, non a livello consumistico ;-).......ma mi sorprende piacevolmente, che un tipo come te, invece, sia così :-)
Audrey
Ciao Roby
cosa dirti? le parole non mi escono facilmente dalla "tastiera", eppure ho bisogno di parlare, di esprimere tutta la mia ammirazione per te, che oltre ad essere acuto non solo con le parole sei sensibile (e scusa se son così *minimalista*, te meriti di +).
Il dolore della ragazza che in questo momento sta vivendo una vita d'inferno... beh è il pensiero che oggi sosterà in me al di là di tutte gli episodi che vivrò...
Bacio Robi,
Glò
Condoglianze. Ma lo sai che la vita non è un letto di rose? La volta prossima che ci racconterai? del tuo vicino che ha avuto un ictus o di una piccola fiammiferaia che è rimasta senza gas metano per la sua stufa a cherosene? oppure di quella volta che sei andato a Genova a mangiare le trofie al pesto?. Per al gioia delle massaie ecco a voi il sito di Lanza : una nuova soap opera della serie : telefoni bianchi oppure: " anche i piccoli borghesi piangono" ma lo fanno on line!! Purtroppo!!
@Audrey:che noia fossimo tutti uguali,ciao:)
@Glò:francamente credo tu sia troppo generosa con me,comunque grazie.Se non altro fai media con Franco qui sotto:)Un bacio
@Franco:non credo ci sia nulla da aggiungere.Ciao
Posta un commento